La sonda Parker della NASA effettua un storico avvicinamento al Sole.
Reading
La sonda solare Parker della NASA ha raggiunto con successo il punto più vicino al sole. L'agenzia spaziale ha confermato il successo della missione venerdì.
All'inizio di questa settimana, la sonda spaziale ha raggiunto la distanza record di 6 milioni di chilometri dalla stella. Giovedì sera, la NASA ha ricevuto un messaggio da Parker che confermava la sua sopravvivenza al viaggio.
Lanciata nel 2018 per osservare da vicino il sole, Parker ha attraversato la sua atmosfera esterna, la corona. Dopo aver completato il suo avvicinamento, la sonda orbiterà attorno al sole a questa distanza almeno fino a settembre.
Parker è la sonda spaziale più veloce mai costruita dall'uomo, raggiungendo una velocità di 690.000 km/h durante l'avvicinamento. È dotata di uno scudo termico che può resistere a temperature fino a 1.370 gradi Celsius.
Gli scienziati sperano che i dati raccolti da Parker aiutino a capire perché l'atmosfera esterna del sole è molto più calda della sua superficie. Vogliono anche studiare il vento solare, il flusso di particelle cariche che proviene dal sole.
Questions
Quando è stata lanciata la sonda Parker?
La sonda Parker è stata lanciata nel 2018.
Qual è la velocità massima raggiunta dalla sonda Parker?
La sonda Parker ha raggiunto una velocità di 690.000 km/h.
Cosa sperano di capire gli scienziati dai dati raccolti da Parker?
Gli scienziati sperano di capire perché l'atmosfera esterna del sole è molto più calda della sua superficie.
Discuss
The artificial intelligence teacher has a lot of benefits. You don’t need to book any time slot. You don’t have to wait for the teacher to come to class. You can learn at any time. The teacher will never get bored and can keep a conversation on any related topic.
discuss it with AI at lingolette.com