Svelando Gaiasia jennyae: il predatore preistorico che precedette i dinosauri.


Svelando Gaiasia jennyae: il predatore preistorico che precedette i dinosauri.

Reading

Read this text and listen to it at the same time. If you don’t know a word click it to see explanation, hear pronunciation or add it to vocabulary.
Svelando Gaiasia jennyae: il predatore preistorico che precedette i dinosauri.

Gli scienziati hanno trovato i fossili di un animale gigante simile a una salamandra. Questo predatore aveva denti affilati e viveva nell'acqua prima dei dinosauri.

La testa dell'animale era larga e piatta, con denti anteriori per catturare le prede. Il suo cranio era lungo circa 60 centimetri, più grande di una persona.

I fossili includono un cranio parziale e una spina dorsale, e risalgono a 40 milioni di anni prima dei dinosauri. Questo animale si chiama Gaiasia jennyae e visse circa 280 milioni di anni fa.

I fossili sono stati trovati in Namibia, un'area che un tempo era coperta di ghiacci. Questa scoperta suggerisce che i tetrapodi, animali con quattro zampe, potrebbero aver vissuto in climi freddi prima di quanto si pensasse.

Il nome dell'animale deriva dalla formazione rocciosa Gai-As in Namibia e da Jennifer Clack, una paleontologa. Questa scoperta ci aiuta a capire meglio l'evoluzione dei tetrapodi, inclusi gli esseri umani.


Questions

Answer the questions to the text. Speak or write, you choose. AI will assess your answers.

Che tipo di animale è stato trovato?

È stato trovato un animale gigante simile a una salamandra.

Dove sono stati trovati i fossili?

I fossili sono stati trovati in Namibia.

Qual è il nome dell'animale?

L'animale si chiama Gaiasia jennyae.


Discuss

Discuss the text the AI teacher. The teacher will help you with vocabulary and grammar.

The artificial intelligence teacher has a lot of benefits. You don’t need to book any time slot. You don’t have to wait for the teacher to come to class. You can learn at any time. The teacher will never get bored and can keep a conversation on any related topic.

Read a new article every day and
discuss it with AI at lingolette.com
All content and tasks are generated by AI inspired by a real publication.