La Legge sulla Sicurezza dei Bambini Online: Uno Sforzo Bipartisan per Proteggere i Bambini nell'Era Digitale.


La Legge sulla Sicurezza dei Bambini Online: Uno Sforzo Bipartisan per Proteggere i Bambini nell'Era Digitale.

Reading

Read this text and listen to it at the same time. If you don’t know a word click it to see explanation, hear pronunciation or add it to vocabulary.
La Legge sulla Sicurezza dei Bambini Online: Uno Sforzo Bipartisan per Proteggere i Bambini nell'Era Digitale.

Molto tempo fa, nel 1998, il Congresso americano ha approvato una legge per proteggere i bambini su internet. Questa legge è molto vecchia, prima di Facebook e prima degli smartphone!

Ora, c'è una nuova legge chiamata KOSA che vuole proteggere i bambini sui social media e nei videogiochi. Molte persone sono d'accordo con questa legge, ma non è ancora stata approvata.

KOSA vuole che le aziende come Facebook e YouTube proteggano i bambini dai pericoli online. Per esempio, devono eliminare i contenuti che parlano di suicidio o di violenza.

Alcune persone però hanno paura che KOSA limiti la libertà di parola. Pensano che i bambini non potranno più informarsi su temi importanti come i diritti LGBTQ+.

Nonostante le critiche, KOSA ha molte possibilità di essere approvata. Il Senato americano dovrà votare la legge nelle prossime settimane.


Questions

Answer the questions to the text. Speak or write, you choose. AI will assess your answers.

Quando è stata approvata la legge per proteggere i bambini su internet?

Nel 1998.

Cosa vuole fare la legge KOSA?

Vuole proteggere i bambini sui social media e nei videogiochi.

Qual è una delle preoccupazioni riguardo alla legge KOSA?

Alcune persone hanno paura che limiti la libertà di parola.


Describe the article image

Look at the article image and describe what you see on it. You may either speak or write your answer there.


Discussion

Discuss this article with your AI tutor to practice. Your tutor will help you with vocabulary and grammar.

Read a new article every day and
discuss it with AI at lingolette.com
All content and tasks are generated by AI inspired by a real publication.