Il telescopio spaziale Euclid scopre un raro anello di Einstein attorno a una galassia vicina.


Il telescopio spaziale Euclid scopre un raro anello di Einstein attorno a una galassia vicina.

Reading

Read this text and listen to it at the same time. If you don’t know a word click it to see explanation, hear pronunciation or add it to vocabulary.
Il telescopio spaziale Euclid scopre un raro anello di Einstein attorno a una galassia vicina.

C'è un nuovo anello di luce brillante nel cielo! Questo anello si chiama anello di Einstein ed è stato scoperto dal telescopio Euclid.

L'anello di Einstein circonda una galassia lontana 590 milioni di anni luce. Anche se sembra lontano, è considerato vicino dagli astronomi.

L'anello è in realtà la luce di una galassia ancora più lontana, a più di 4 miliardi di anni luce. La gravità della galassia più vicina piega la luce di quella lontana, creando l'anello.

Questo fenomeno si chiama lente gravitazionale ed è stato previsto da Albert Einstein. Ecco perché l'anello porta il suo nome.

Gli scienziati sono entusiasti di questo anello perché è molto raro e può aiutarci a capire meglio l'universo. Il telescopio Euclid continuerà a cercare altri misteri nel cosmo.


Questions

Answer the questions to the text. Speak or write, you choose. AI will assess your answers.

Qual è il nome dell'anello di luce nel cielo?

L'anello si chiama anello di Einstein.

Quanto è lontana la galassia che circonda l'anello di Einstein?

La galassia è lontana 590 milioni di anni luce.

Chi ha previsto il fenomeno della lente gravitazionale?

Il fenomeno è stato previsto da Albert Einstein.


Discuss

Discuss the text the AI teacher. The teacher will help you with vocabulary and grammar.

The artificial intelligence teacher has a lot of benefits. You don’t need to book any time slot. You don’t have to wait for the teacher to come to class. You can learn at any time. The teacher will never get bored and can keep a conversation on any related topic.

Read a new article every day and
discuss it with AI at lingolette.com
All content and tasks are generated by AI inspired by a real publication.