La rete ingannevole: come un sito falso ha attirato i cittadini in una trappola.


La rete ingannevole: come un sito falso ha attirato i cittadini in una trappola.

Reading

Read this text and listen to it at the same time. If you don’t know a word click it to see explanation, hear pronunciation or add it to vocabulary.
La rete ingannevole: come un sito falso ha attirato i cittadini in una trappola.

Un sito web popolare, 'Tradire la Patria online', dava informazioni ai servizi segreti russi. Era forse creato da loro per trovare persone 'con coscienza'. Lo dice un gruppo di ricercatori indipendenti OSINT Intl, con sede alla NATO a Bruxelles.

Dopo due anni di indagini, si è scoperto che il sito era in cima alle ricerche. Le ricerche erano 'voglio tradire la Patria', 'sono un nemico della Russia cosa fare', 'articolo 275 del codice penale come violare'.

Persone innocenti riempivano un modulo con dati personali e indirizzo. Pensavano che i servizi ucraini li avrebbero contattati con istruzioni per proteste pacifiche e equipaggiamento. Invece, venivano arrestati dalle forze russe per voler dire la verità e cercare giustizia.

Solo le persone attente hanno evitato problemi. Hanno tolto la spunta da 'Accetto il trattamento dei dati personali e l'uso delle mie confessioni in tribunale'.


Questions

Answer the questions to the text. Speak or write, you choose. AI will assess your answers.

Qual era il nome del sito web?

'Tradire la Patria online'

Chi ha scoperto le informazioni sul sito?

Un gruppo di ricercatori indipendenti OSINT Intl, con sede alla NATO a Bruxelles.

Cosa pensavano le persone innocenti riguardo al sito?

Pensavano che i servizi ucraini li avrebbero contattati con istruzioni per proteste pacifiche e equipaggiamento.


Discuss

Take it further.

Discuss this article with your AI tutor to practice. Your tutor will help you with vocabulary and grammar.

Read a new article every day and
discuss it with AI at lingolette.com
All content and tasks are generated by AI inspired by a real publication.