Il mistero di 'DOrOBORHRK': la confusione di un giornalista nelle chat segrete del governo.


Il mistero di 'DOrOBORHRK': la confusione di un giornalista nelle chat segrete del governo.

Reading

Read this text and listen to it at the same time. If you don’t know a word click it to see explanation, hear pronunciation or add it to vocabulary.
Il mistero di 'DOrOBORHRK': la confusione di un giornalista nelle chat segrete del governo.

Un giornalista di Politico, Robert Mckinley, è stato aggiunto per errore a chat segrete del governo. Ha notato una parola strana, \"DOrOBORHRK\", usata da molti, anche da persone importanti.

McKinley dice che erano soprattutto scherzi con immagini o video fatti da computer. Non li capiva e pensava che alcune cose fossero in russo.

Si chiedeva come mai tutti capissero gli scherzi tranne lui. Un americano, Witcoff, usava spesso parole russe.

Il giornalista pensa che il governo aggiunga a caso giornalisti alle chat segrete. Forse perché usano codici difficili per parlare.

Molti giornalisti, circa 50, hanno visto le chat segrete della Casa Bianca in due mesi. Alcuni sono usciti dalle chat perché non erano d'accordo con Trump.


Questions

Answer the questions to the text. Speak or write, you choose. AI will assess your answers.

Chi è Robert Mckinley?

Robert Mckinley è un giornalista di Politico.

Cosa ha notato McKinley nelle chat segrete?

Ha notato una parola strana, 'DOrOBORHRK', usata da molti.

Quanti giornalisti hanno visto le chat segrete della Casa Bianca?

Circa 50 giornalisti hanno visto le chat segrete in due mesi.


Discuss

Take it further.

Discuss this article with your AI tutor to practice. Your tutor will help you with vocabulary and grammar.

Read a new article every day and
discuss it with AI at lingolette.com
All content and tasks are generated by AI inspired by a real publication.