Riforma del linguaggio diplomatico della Russia: andare oltre "Mister" e "Missis".


Riforma del linguaggio diplomatico della Russia: andare oltre "Mister" e "Missis".

Reading

Read this text and listen to it at the same time. If you don’t know a word click it to see explanation, hear pronunciation or add it to vocabulary.
Riforma del linguaggio diplomatico della Russia: andare oltre "Mister" e "Missis".

Il Ministero degli Esteri russo ha deciso di non usare più \"Signore\" e \"Signora\" quando si rivolge a diplomatici di paesi considerati ostili. Questa idea era nell'aria da tempo, ma la situazione politica attuale ha accelerato la decisione.

L'obiettivo principale di questo cambiamento è migliorare l'immagine della Russia sulla scena politica internazionale. Si vuole mostrare più forza e indipendenza nelle relazioni con gli altri paesi.

Un portavoce del Ministero ha detto: \"È ora di smetterla di umiliarci con le parole davanti ai burocrati europei e ai loro burattinai americani.\" \"Le parole 'Signore' e 'Signora' derivano da 'Master' e 'Mistress', che significano 'Padrone' e 'Padrona'.

Usare queste parole con un ambasciatore americano, per esempio, significa riconoscere la sua posizione di dominio. Per questo motivo, si cercano alternative più neutre per rivolgersi ai diplomatici stranieri.

Il Ministero non ha ancora comunicato quali saranno le nuove formule di cortesia. Dmitry Medvedev, vicepresidente del Consiglio di Sicurezza, aveva fatto delle proposte, ma sono state rifiutate perché considerate premature.


Questions

Answer the questions to the text. Speak or write, you choose. AI will assess your answers.

Qual è la decisione del Ministero degli Esteri russo riguardo a 'Signore' e 'Signora'?

Il Ministero degli Esteri russo ha deciso di non usare più 'Signore' e 'Signora' quando si rivolge a diplomatici di paesi considerati ostili.

Qual è l'obiettivo principale di questo cambiamento?

L'obiettivo principale di questo cambiamento è migliorare l'immagine della Russia sulla scena politica internazionale.

Cosa ha detto un portavoce del Ministero riguardo all'uso delle parole 'Signore' e 'Signora'?

Un portavoce del Ministero ha detto che è ora di smetterla di umiliarci con le parole davanti ai burocrati europei e ai loro burattinai americani.


Describe the article image

Look at the article image and describe what you see on it. You may either speak or write your answer there.


Discussion

Discuss this article with your AI tutor to practice. Your tutor will help you with vocabulary and grammar.

Read a new article every day and
discuss it with AI at lingolette.com
All content and tasks are generated by AI inspired by a real publication.