Ispace perde Resilience, punta a futuro lunare


Ispace perde Resilience, punta a futuro lunare

Reading

Read this text and listen to it at the same time. If you don’t know a word click it to see explanation, hear pronunciation or add it to vocabulary.
Ispace perde Resilience, punta a futuro lunare

Una compagnia giapponese ha avuto un problema. Il suo lander lunare si è schiantato sulla Luna a inizio mese. Lo strumento laser di navigazione ha causato il problema al lander.

I funzionari di ispace hanno dato la notizia da Tokyo. Questo è il secondo incidente per ispace in due anni. Il lander, chiamato Resilience, voleva arrivare al nord della Luna.

La NASA ha mostrato foto del luogo dell'incidente. Resilience e il suo mini rover sono rottami. I funzionari dicono che il problema è stato il laser del lander.

Il laser misurava male la distanza dalla superficie lunare. Resilience scendeva molto velocemente e si è schiantato. Anche nel 2023, un altro lander di ispace si è schiantato sulla Luna per un software sbagliato.

Solo una compagnia privata è riuscita a far atterrare un lander sulla Luna. Firefly Aerospace ha avuto successo con Blue Ghost a marzo. Ispace farà un altro tentativo nel 2027 con l'aiuto della NASA.


Questions

Answer the questions to the text. Speak or write, you choose. AI will assess your answers.

Qual è il nome del lander che si è schiantato sulla Luna?

Il nome del lander è Resilience.

Quale strumento ha causato il problema al lander?

Il problema è stato causato dallo strumento laser di navigazione.

Quando ispace farà un altro tentativo di atterraggio sulla Luna?

Ispace farà un altro tentativo nel 2027.


Describe the article image

Look at the article image and describe what you see on it. You may either speak or write your answer there.


Discussion

Discuss this article with your AI tutor to practice. Your tutor will help you with vocabulary and grammar.

Read a new article every day and
discuss it with AI at lingolette.com
All content and tasks are generated by AI inspired by a real publication.