Meta risolve una causa da 25 milioni di dollari con Trump dopo la sospensione dell'account.
Reading
Meta ha accettato di pagare 25 milioni di dollari per chiudere una causa legale intentata dal presidente Donald Trump. La causa riguardava la sospensione dei suoi account sui social media dopo l'attacco al Campidoglio del 6 gennaio 2021.
L'accordo prevede che 22 milioni di dollari vadano alla fondazione che gestirà la futura biblioteca presidenziale di Trump. I restanti 3 milioni di dollari saranno destinati a spese legali.
Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha incontrato Trump a novembre per cercare di ricucire i rapporti. Durante l'incontro, Trump ha sollevato la questione della causa legale, dando il via a due mesi di negoziati.
Prima dell'insediamento di Trump, Meta ha annunciato che avrebbe abbandonato il fact-checking sulla sua piattaforma. Questa decisione è stata accolta con favore da Trump e dai suoi alleati, che hanno a lungo criticato la moderazione dei contenuti sui social media.
L'accordo con Meta arriva dopo che ABC News ha accettato di pagare 15 milioni di dollari alla biblioteca presidenziale di Trump per chiudere una causa per diffamazione. Trump è stato coinvolto in diverse cause legali, sostenendo di essere stato preso di mira ingiustamente dai media.
Questions
Quanto ha pagato Meta per chiudere la causa legale?
Meta ha pagato 25 milioni di dollari.
A chi vanno i 22 milioni di dollari dell'accordo?
I 22 milioni di dollari vanno alla fondazione che gestirà la futura biblioteca presidenziale di Trump.
Chi ha incontrato Trump per discutere della causa legale?
Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha incontrato Trump.
Describe the article image
Look at the article image and describe what you see on it. You may either speak or write your answer there.
Discussion
Discuss this article with your AI tutor to practice. Your tutor will help you with vocabulary and grammar.
discuss it with AI at lingolette.com