Il decreto segreto di Stalin: limitare l'animazione giapponese nell'URSS.


Il decreto segreto di Stalin: limitare l'animazione giapponese nell'URSS.

Reading

Read this text and listen to it at the same time. If you don’t know a word click it to see explanation, hear pronunciation or add it to vocabulary.
Il decreto segreto di Stalin: limitare l'animazione giapponese nell'URSS.

Nel 1936, un ordine segreto di Stalin è stato trovato negli archivi russi. Questo ordine proibiva i cartoni animati giapponesi in Unione Sovietica.

A quel tempo, i funzionari del partito guardavano di nascosto questi cartoni animati. Li portavano a casa dopo viaggi in Giappone.

Si dice che anche Stalin abbia visto dei cartoni animati come "Momotaro" nella sua dacia. Dopo, ha ordinato di fermare la diffusione di questi cartoni animati.

Stalin pensava che i cartoni animati giapponesi fossero una cattiva influenza per i cittadini sovietici. Credeva che distraessero le persone dalla costruzione del socialismo.

L'ordine di Stalin dimostra come il governo controllava la cultura in Unione Sovietica. Volevano solo che le persone vedessero cose che supportavano le loro idee.


Questions

Answer the questions to the text. Speak or write, you choose. AI will assess your answers.

Cosa proibiva l'ordine di Stalin nel 1936?

L'ordine proibiva i cartoni animati giapponesi in Unione Sovietica.

Perché Stalin pensava che i cartoni animati giapponesi fossero una cattiva influenza?

Credeva che distraessero le persone dalla costruzione del socialismo.

Cosa dimostra l'ordine di Stalin sulla cultura in Unione Sovietica?

Dimostra come il governo controllava la cultura in Unione Sovietica.


Discuss

Discuss the text the AI teacher. The teacher will help you with vocabulary and grammar.

The artificial intelligence teacher has a lot of benefits. You don’t need to book any time slot. You don’t have to wait for the teacher to come to class. You can learn at any time. The teacher will never get bored and can keep a conversation on any related topic.

Read a new article every day and
discuss it with AI at lingolette.com
All content and tasks are generated by AI inspired by a real publication.